Lago Store – Firenze
DETTAGLI DEL PROGETTO
All’interno della Basilica di San Francesco ad Arezzo si trova la Cappella Bacci, celebre per ospitare il ciclo di affreschi “La Leggenda della Vera Croce” di Piero della Francesca. Realizzati tra il 1452 e il 1466, questi affreschi rappresentano uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano, grazie all’uso magistrale della prospettiva e della luce. La narrazione si sviluppa attraverso scene dettagliate e suggestive, che raccontano la storia della croce su cui fu crocifisso Cristo, dalla sua origine fino al ritrovamento da parte di Sant’Elena. La Cappella Bacci è un luogo di straordinaria bellezza artistica e storica, che attira studiosi e appassionati d’arte da tutto il mondo.
Recentemente, la Cappella Bacci è stata oggetto di un importante intervento di restauro, che ha richiesto l’allestimento di un’imponente struttura di impalcature Layher per consentire agli esperti di operare in sicurezza sulle superfici affrescate. Documentare fotograficamente questa fase è stato fondamentale per testimoniare l’impegno e la precisione con cui sono stati eseguiti i lavori.
Il servizio fotografico ha avuto l’obiettivo di raccontare il complesso processo di cantierizzazione, evidenziando la struttura delle impalcature e il contesto architettonico in cui sono state inserite. Attraverso scatti dettagliati, è stato possibile mostrare la perfetta integrazione dell’allestimento con lo spazio della cappella, garantendo al tempo stesso una visione chiara delle tecniche adottate per la conservazione del patrimonio artistico.
Le immagini realizzate non solo documentano il restauro, ma rappresentano anche un’importante testimonianza visiva di un intervento che permetterà a questa straordinaria opera di Piero della Francesca di essere ammirata dalle future generazioni.