Ex Manifattura – Modena2025-03-24T12:28:04+01:00

Ex Manifattura – Modena


DETTAGLI DEL PROGETTO

L’ex Manifattura Tabacchi di Modena è un significativo esempio di archeologia industriale situato nella parte nord della città murata, nell’area dell’antico Convento di Santa Maria Maddalena. Fondata nel 1850, la manifattura ha operato come fabbrica di tabacchi fino al 2002, rappresentando per lungo tempo uno dei principali stabilimenti industriali della città, con oltre 1.500 dipendenti.

Dopo la chiusura, l’edificio è stato oggetto di un progetto di recupero architettonico iniziato nel 2011, volto a trasformarlo in un polo culturale e commerciale. Oggi, la struttura ospita spazi espositivi, come il MATA (Manifattura Tabacchi), sede di mostre ed eventi culturali, oltre a locali commerciali e residenziali.

La riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi rappresenta un esempio virtuoso di recupero urbano, che ha saputo coniugare la valorizzazione del patrimonio storico-industriale con le esigenze contemporanee della città, offrendo nuovi spazi di socialità e cultura per la comunità modenese.

Per il servizio fotografico di interni realizzato all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi, ho adottato un approccio che valorizzasse al massimo la fusione tra passato e presente. L’uso combinato della luce naturale e dell’illuminazione artificiale ha permesso di esaltare le texture materiche originali – come le pareti in mattoni e le travi a vista – senza alterare l’autenticità dello spazio. Ho curato ogni scatto con attenzione, bilanciando ombre e luci per mettere in risalto l’architettura industriale e le nuove soluzioni di design introdotte nella ristrutturazione.

In post-produzione, l’obiettivo è stato quello di ottenere immagini nitide e fedeli alla realtà, con una gamma tonale equilibrata e dettagli ben definiti. Il risultato finale è un reportage fotografico che racconta la trasformazione dell’ex Manifattura Tabacchi, restituendo attraverso le immagini l’atmosfera unica di questo luogo ricco di storia e di nuova vita.

Go to Top