Duomo – Firenze
DETTAGLI DEL PROGETTO
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, conosciuta come il Duomo di Firenze, è un capolavoro architettonico che richiede interventi periodici per preservarne la bellezza e l’integrità. Recentemente, sono stati avviati lavori di restauro sulla cappella destra, resi possibili dall’installazione di complessi sistemi di ponteggi.
In qualità di fotografo professionista specializzato in architettura, ho avuto l’opportunità di documentare l’intero processo di montaggio dei ponteggi. Questo incarico mi ha permesso di esplorare e catturare le sfide tecniche e logistiche affrontate durante l’allestimento delle strutture temporanee necessarie per consentire ai restauratori di operare in sicurezza su una delle facciate più iconiche del Duomo.
Attraverso le mie fotografie, ho cercato di evidenziare la precisione e l’attenzione ai dettagli richieste per erigere i ponteggi in un contesto storico così delicato. Ogni scatto racconta le fasi dell’installazione, mettendo in luce l’interazione tra le moderne strutture metalliche e l’antica architettura della cattedrale. L’obiettivo è stato quello di offrire una testimonianza visiva del connubio tra innovazione e tradizione, fondamentale per la conservazione del nostro patrimonio culturale.
Documentare la posa dei ponteggi non solo celebra il lavoro spesso invisibile ma essenziale che precede il restauro vero e proprio, ma sottolinea anche l’importanza di ogni fase nel processo di preservazione di monumenti storici. Queste immagini servono come archivio visivo del meticoloso impegno profuso per garantire che il Duomo di Firenze continui a incantare e ispirare le generazioni future.