Monastero Camaldoli2025-03-24T16:44:23+01:00

Monastero – Camaldoli


DETTAGLI DEL PROGETTO

Il Monastero di Camaldoli, immerso nella foresta casentinese, è un luogo di profonda spiritualità e cultura. La sua storica biblioteca custodisce un patrimonio librario di circa 50.000 volumi, rappresentando una risorsa inestimabile per studiosi e appassionati.

Il progetto di riqualificazione: un equilibrio tra tradizione e modernità

Recentemente, la biblioteca è stata oggetto di un intervento di riqualificazione curato dallo Studio Menichetti+Caldarelli Architetti. L’obiettivo era creare un ambiente contemporaneo che mantenesse la funzione originaria di custodia del patrimonio culturale, enfatizzando il significato superiore che ha caratterizzato il monastero per secoli: la cultura come fondamenta.

Per l’arredamento degli spazi, è stata scelta LAGO come partner, i cui arredi moderni si integrano armoniosamente con l’architettura storica del monastero. Le librerie sospese e componibili di LAGO donano personalità e carattere agli ambienti, offrendo soluzioni su misura che rispettano l’atmosfera contemplativa del luogo.

Il servizio fotografico: catturare l’essenza della nuova biblioteca

Nel realizzare il servizio fotografico per la biblioteca rinnovata, l’obiettivo principale è stato evidenziare l’equilibrio tra gli elementi storici e le nuove soluzioni di design. Ogni scatto è stato studiato per mettere in risalto la fusione tra le antiche strutture architettoniche e gli arredi contemporanei, sottolineando come la luce naturale interagisca con gli spazi per creare un’atmosfera di serenità e concentrazione.

La post-produzione ha mirato a mantenere la fedeltà cromatica e l’autenticità degli ambienti, garantendo che le immagini riflettessero la reale atmosfera della biblioteca. Il risultato finale è una serie di fotografie che raccontano la storia di un luogo dove tradizione e innovazione convivono armoniosamente, offrendo agli utenti un ambiente stimolante e accogliente per la consultazione e lo studio.

Go to Top